3000ACI - Operator's Manual - 85366.A0

Istruzioni per l’uso - segue

AVVOLGIMENTO CON CARICO

 La fune metallica deve sempre avvolgersi sul fondo del tamburo come indicato dalla decalcomania sul verricello.

 Azionare la fune metallica avvolgendola sul tamburo in modo uniforme e serrato. Ciò impedisce agli strati più esterni di fune avvolta di esercitare una tensione su quelli più interni, legando e danneggiando la fune metallica.  Evitare carichi a strappo durante l’avvolgimento, servendosi a intermittenza dell’interruttore di comando per eliminare eventuali allentamenti della fune metallica. I carichi a strappo possono eccedere di molto i valori nominali del verricello e della fune metallica.

AVVOLGIMENTO SENZA CARICO

 Assistito : Chiedere alla persona che assiste di tenere il gancio, mediante la cinghia, applicando la tensione più uniforme possibile sulla fune metallica. Mantenendo la tensione, la persona che assiste deve avvicinarsi al verricello mentre l’operatore aziona l’interruttore di comando per avvolgere la fune metallica. Rilasciare l’interruttore quando il gancio si trova a un minimo di 1,2 m (4 piedi) dall’apertura della guida. Avvolgere l’eccedenza per la conservazione.  Senza assistenza: Disporre la fune metallica che deve essere avvolta in modo che non si attorcigli o aggrovigli durante l’avvolgimento. Accertarsi che la fune metallica sul tamburo sia ben serrata e disposta a strati uniformi. Avvolgere una lunghezza di fune metallica sufficiente a completare tutto lo strato successivo sul tamburo. Stringere e spianare lo strato. Ripetere il procedimento finché il gancio si trovi a un minimo di 1,2 m (4 piedi) dall’apertura della guida. Avvolgere l’eccedenza per la conservazione.

AVVOLGIMENTO PER LA CONSERVAZIONE

Tenere le mani lontano dalla fune metallica, dal gancio e dall’apertura della guida. Per trattenere il gancio durante l’avvolgimento senza carico, usare sempre la sua cinghia apposita. Azionare con cautela tirando verso l’interno il resto della fune metallica, operando a scatti l’interruttore di comando per eliminare l’allentamento residuo. Fissare il gancio a un punto di ancoraggio idoneo vicino al verricello. Fare attenzione a non serrare eccessivamente la fune metallica, perché ciò potrebbe danneggiare la fune stessa o il punto di ancoraggio.

ALLESTIMENTO DELLA FUNE

 Nell’allestire la fune, svolgere la maggiore lunghezza possibile. Scegliere un punto di ancoraggio distante ma pratico; questo consente di ottenere la massima potenza di trazione.

 Un allestimento della fune a doppia linea con un blocco di presa riduce il carico sul verricello a metà, senza perdita significativa della velocità di avvolgimento.

 Se disponibili, gli ancoraggi naturali, quali alberi, ceppi e rocce sono i più comodi. Fissare la catena di aggancio, la fune metallica di aggancio o l’elemento di protezione per tronchi d’albero il più in basso possibile per evitare di tirare l’ancoraggio verso il basso. Se sono disponibili diversi punti di ancoraggio, ma questi non sono abbastanza robusti individualmente, si potrà fissare un cavo metallico o una catena di aggancio intorno a diversi punti di ancoraggio, per formarne uno robusto nell’insieme.

PAGE 79

85366 Rev. A0

Powered by